
Il presidente ucraino è in Francia alla vigilia del vertice dei "volenterosi" sull'Ucraina. "Siamo al lavoro per ridisegnare la sicurezza in Europa", ha detto Zelensky al termine del bilaterale con il presidente francese. Macron: la Russia "mostra la sua volontà di guerra e di voler continuare l'aggressione". "Se qualcuno pensa, sbagliando, che ci può attaccare senza conseguenze, incontrerà la risposta fiera di questa alleanza, la nostra reazione sarà devastante". Così il segretario generale della Nato Rutte
in evidenza
Il presidente ucraino Zelenksy è arrivato a Parigi alla vigilia del vertice dei leader dei Paesi "volenterosi" per "mettere a punto" il piano per proteggere la pace in Ucraina qualora questa venisse stipulata con l’aggressore russo. Macron nella conferenza stampa all'Eliseo dopo il bilaterale con il presidente ucraino: la Russia mostra "la sua volontà di guerra e di voler continuare l'aggressione". Zelensky: "Siamo al lavoro per ridisegnare la sicurezza in Europa".
"Voglio essere chiaro quando si parla della difesa della Polonia o di altro territorio Nato: se qualcuno pensa, sbagliando, che ci può attaccare senza conseguenze, incontrerà la risposta fiera di questa alleanza, la nostra reazione sarà devastante". Lo ha detto il segretario generale della Nato Mark Rutte in visita a Varsavia. "Deve essere chiaro a Vladimir Putin e ad altri che pensano di attaccarci".
"Lanciare attacchi su larga scala dopo i negoziati di cessate il fuoco è un chiaro segnale al mondo intero che Mosca non perseguirà una vera pace": lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky su X, commentando l'attacco russo di ieri sera e affermando che "dall'11 marzo, c'è stata una proposta degli Stati Uniti per un cessate il fuoco totale, una cessazione completa degli attacchi. E letteralmente ogni notte, attraverso i suoi attacchi, la Russia continua a dire "no" alla proposta di pace dei nostri partner".
Gli approfondimenti:
- Ucraina, chi ha donato di più tra Unione europea e Stati Uniti? I dati
- Colloqui di Riad, i cinque punti del possibile accordo tra Russia e Ucraina
- Russia, missili Oreshnik saranno schierati in Bielorussia
- Trump chiede all'Ucraina terre rare in cambio degli aiuti: cosa sono e a cosa servono
- Quali zone della Russia può colpire Kiev con i missili ATACMS di Biden?
- Da Bucha a Kramatorsk, fino all'ospedale pediatrico di Kiev: le peggiori stragi di civili
- Armi nucleari tattiche: cosa sono, le differenze con le strategiche, gli effetti
- Ue, Draghi propone “catena di comando” militare e riarmo centralizzato. Come funziona ora?
- La protesta degli ucraini sotto il consolato Usa a Milano: "Da Trump show assurdo"
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
- Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
- Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
Questo liveblog finisce qui
Continua a seguire gli aggiornamenti sul liveblog di giovedì 27 marzo
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
- Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
- Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
Difesa, ecco quanto spendono Russia ed Europa. Il confronto
Il tema è stato uno degli argomenti centrali del Consiglio europeo: in vista di questo appuntamento Bruxelles ha pubblicato il Libro Bianco sulla Difesa, che riassorbe in modo organico il piano ReArm Europe e fornisce alcuni dettagli sulla sua messa a terra. Le differenze tra i singoli Paesi e tra Unione europea e Russia sono stati al centro della puntata di “Numeri”, programma di SkyTG24. I NUMERI

Ucraina, Poroshenko: "Dobbiamo collaborare con Trump"
L’ex presidente ucraino attacca anche Zelensky: "Non deve trasformare l’Ucraina in una dittatura". L'intervista a Sky TG24. LEGGI L'ARTICOLO SU SKY TG24 INSIDER
ReArm Europe, Italia punta su strumenti comuni Ue. Gli scenari
Per il piano di riarmo europeo, Roma sembra voler puntare su meccanismi che "non pesino direttamente sul debito degli Stati", come ha spiegato la premier Meloni. Ci potrebbero essere quindi dei contributi a fondo perduto. Anche di questo tema si è occupata la puntata di "Numeri", approfondimento di Sky TG24. GLI SCENARI

Onu, tregua Mar Nero aumenterà sicurezza alimentare
"Raggiungere un accordo sulla libertà di navigazione nel Mar Nero garantirà la protezione delle navi civili e delle infrastrutture, e darà un contributo fondamentale alla sicurezza alimentare globale". Lo ha detto il portavoce delle Nazioni Unite, commentando i negoziati sul cessate il fuoco nel conflitto tra Russia e Ucraina.
Anna Prokofieva, chi era la giornalista russa uccisa da una mina a Belgorod
"La corrispondente di guerra di Channel One, Anna Prokofieva, è morta mentre svolgeva il suo dovere professionale. È successo nella regione di Belgorod, al confine con l'Ucraina". Questo quanto dichiarato da un portavoce del canale televisivo russo. Aveva 35 anni, laureata in giornalismo a Mosca parlava correntemente anche lo spagnolo. LEGGI QUI

Zelensky: "Usa garantiscano tregua senza condizioni"
"Noi speriamo che nel Mar Nero gli americani assicurino un cessate il fuoco senza condizioni". Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, denunciando i tentativi di Mosca di "aggiungere condizioni supplementari" per il rispetto della tregua. Poi, parlando in conferenza stampa a Parigi, ha affermato che "è ora di passare a discussioni serie sulle garanzie di sicurezza".
Zelensky: "Presto per parlare di composizione contingente di pace"
Alla vigilia del nuovo vertice della coalizione dei volenterosi per parlare di come continuare a sostenere militarmente l'Ucraina, Volodymyr Zelensky fa sapere che è “troppo presto” per discutere la composizione di un contingente, aggiungendo che “nessuno vuole prolungare la guerra”. Secondo il presidente ucraino, "la questione essenziale” è sapere quale Paese sarebbe pronto a partecipare a tale iniziativa e l'obiettivo di un eventuale contingente sarebbe quello di “controllare la situazione, addestrarsi insieme e fare tutto il possibile per fermare il desiderio della Russia di attaccare di nuovo”.
Zelensky: "Gli Usa garantiscano una tregua senza condizioni"
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha detto stasera - parlando all'Eliseo al fianco di Emmanuel Macron - di sperare che gli Stati Uniti "garantiranno il carattere incondizionato del cessate il fuoco". "Nel mar Nero - ha detto Zelensky - Mosca prova a inserire condizioni supplementari" nell'accordo di cessate il fuoco. "Noi - ha aggiunto - speriamo che gli americani ne garantiranno il carattere incondizionato".
Macron: "Un esercito per garantire la pace"
"Il vertice che terremo domani ci consentirà di affrontare diversi punti. Innanzitutto, il sostegno immediato all'Ucraina, necessario per continuare la resistenza. Poi, la discussione si concentrerà sul cessate il fuoco duraturo, assicurandosi che possa essere rispettato" ha detto il presidente francese Emmanuel Macron dopo il bilaterale con Volodymyr Zelensky all'Eliseo.
Macron: "È presto per parlare di revoca sanzioni
"È troppo presto per parlare di revoca delle sanzioni contro la Russia", ha detto il presidente francese Emmanuel Macron dopo il bilaterale con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
Kit di sopravvivenza in caso di emergenze: la proposta Ue per preparare i cittadini
Il nuovo piano Ue presentato oggi a Bruxelles prevede un sistema europeo di stoccaggio per garantire, in caso di “disastri naturali, stati di crisi o aggressione armata”, l’accesso a tutte le risorse critiche. Nella “Strategia dell’Unione europea per la preparazione” 30 azioni chiave per affrontare le emergenze. ECCO IL PIANO
Zelensky, grazie ad "amico" Macron per aiuto "infaticabile"
Volodymyr Zelensky ha reso omaggio questa sera, dall'Eliseo, al fianco di Emmanuel Macron, al sostegno "infaticabile" di Parigi all'Ucraina e definito il presidente francese un "amico". "La nostra cooperazione - ha detto - diventa sempre più concreta. Voglio sottolineare gli sforzi della Francia affinché ci si possa difendere dai bombardamenti russi. Abbiamo visto i vostri Mirage in azione e sono diventati una parte del nostro scudo aereo contro i droni". "Serve una risposta contro la Russia - ha continuato Zelensky - io sono riconoscente verso l'Europa, che sostiene la nostra difesa. E' importante che ogni paese possa sviluppare la sua industria di difesa. Più ci sono produzioni dal settore della difesa, più saranno salvate le nostre vite".
Rubio: "L'accordo di pace in Ucraina richiederà del tempo"
Il segretario di Stato Marco Rubio ha detto che gli Stati Uniti esamineranno le richieste della Russia in cambio di accordi con l'Ucraina e ha avvertito che un accordo di pace richiedera' tempo. "Non sarà semplice. Ci vorrà del tempo, ma almeno siamo su quella strada e stiamo parlando di queste cose", ha detto in una conferenza stampa in Giamaica.
Zelensky: "Mosca aggiunge condizioni ad accordi perché vuole prolungare guerra"
"Mosca sta cercando di aggiungere nuovi dettagli e condizioni, noi speriamo che gli americani possano garantire un accordo per cessate il fuoco senza condizioni, finora la Russia l'ha rifiutato perché vuole continuare la guerra". Lo ha detto Volodymyr Zelensky nella conferenza stampa a Parigi con Emmanuel Macron.

©Ansa
Macron e Zelensky durante la conferenza stampa dopo il bilaterale a Parigi
Macron: "Dalla Francia altri 2 mld di aiuti militari"
Emmanuel Macron annuncia "due miliardi di euro aggiuntivi in aiuti militari" per l'Ucraina, alla vigilia del nuovo vertice della coalizione dei volenterosi e dopo l'incontro all'Eliseo con Volodymyr Zelensky. "Abbiamo preparato ulteriori aiuti sotto forma di missili di difesa terra-aria Mistral e carri armati AMX-10 RC, oltre a munizioni”, dice il presidente francese.